Il Drying Film Tester è uno strumento pensato per misurare in modo preciso e standardizzato il tempo di asciugatura e il comportamento dei film sottili come vernici, inchiostri, resine e rivestimenti.
Questo dispositivo, sviluppato secondo la filosofia del making e costruito prevalentemente con materiali di recupero, rappresenta una soluzione economica, versatile e replicabile, perfetta per l’uso in ambito didattico, in laboratori low budget e anche in piccole aziende che necessitano di strumenti di test affidabili a costi contenuti.
Funzionamento della Drying film tester*
La macchina funziona facendo scorrere un carrello dotato di aghi o punte metalliche su un campione ricoperto dal materiale da testare.
Il movimento, estremamente preciso e uniforme, viene garantito da un motore stepper e da un sistema meccanico di guide lineari, in grado di trasformare il moto rotatorio in un moto traslatorio regolare.
Durante il passaggio del carrello, gli aghi tracciano il film ancora fresco lasciando delle incisioni che, una volta asciutte, consentono di osservare con chiarezza le varie fasi del processo di essiccazione: dall’asciugatura superficiale alla completa solidificazione del rivestimento.
L’intera struttura del tester è realizzabile con materiali di scarto o facilmente reperibili: guide lineari da vecchi stampanti o scanner, profili in alluminio, elettronica riciclata, e pannelli ottenuti da vecchi arredi o imballaggi.
L’adozione della scheda ESP32, un microcontrollore potente e open-source, consente di controllare il movimento in modo programmabile e, grazie alla connettività Wi-Fi e Bluetooth integrata, di integrare la macchina in sistemi di monitoraggio IoT, salvando i dati dei test o inviandoli in tempo reale a un computer o a uno smartphone.
Questa impostazione open hardware non solo riduce drasticamente i costi rispetto alle macchine industriali, ma consente anche una personalizzazione del progetto in base alle esigenze specifiche del laboratorio o del contesto didattico.
Ogni componente può essere facilmente sostituito, adattato o migliorato, rendendo il dispositivo uno strumento didattico utile per apprendere meccanica, elettronica, automazione e scienza dei materiali in modo pratico e coinvolgente.
Applicazioni
Il Drying Film Tester trova applicazione in diversi ambiti: può essere utilizzato nelle scuole e università per dimostrare le proprietà dei materiali e le tecniche di controllo qualità, nei fablab e nei maker space per sperimentazioni su vernici o inchiostri autoprodotti, oppure in piccole imprese e startup dei settori chimico, cosmetico o della stampa che necessitano di uno strumento semplice ma efficace per testare le proprie formulazioni.
In sintesi, il Drying Film Tester rappresenta una soluzione sostenibile, economica e educativa, perfettamente allineata con i valori del movimento maker.
È un dispositivo che unisce funzionalità professionale a facilità di costruzione e accessibilità, dimostrando come anche con risorse limitate sia possibile realizzare strumenti di misura di alto valore tecnico e didattico.
Makers ITIS Forlì: https://www.makers-itis-forli.it
*Makers ITIS Forlì non si assumono alcuna responsabilità per danni a cose, persone o animali derivanti dall’utilizzo delle informazioni contenute in questa pagina. Tutto il materiale contenuto in questa pagina ha fini esclusivamente informativi.
- Maker testing Machine - 08/05/2025
- Drying Film Tester - 08/05/2025
- Pompa a siringa da laboratorio - 19/04/2025