Salta al contenuto
Makers ITIS Forlì

Makers ITIS Forlì

La necessità è la madre di tutte le invenzioni

  • Home
  • Eventi
  • Attività
    • Ingegnere, fotografo, camminatore, falegname, contadino.
    • Chimica,elettronica e riciclo
    • Stampa 3D
    • Fisica in casa
    • Astronomia
    • Riparazione e restauro
    • Velivoli
  • Informazioni
    • Storia
    • Contatti
    • Obiettivi del gruppo
    • Parlano di noi
    • Attrezzature dei Makers !!!
    • Pausa caffè
  • Supportaci su Ko-fi
Vai al contenuto

Articoli

Pubblicato il 12/12/202112/12/2021

Come realizzare un orologio personalizzato

Realizzazione orologio Nixie
Pubblicato il 11/12/202111/12/2021

Come contano il tempo i circuiti elettronici?

Real Time Clock – RTC
Pubblicato il 09/11/202109/11/2021

L’effetto giroscopico

Lo sapevi che le moto da corsa, in curva, girano il manubrio a destra per andare a sinistra? Il motivo è dovuto agli effetti giroscopici

Il giroscopio e l’effetto giroscopico
Pubblicato il 31/10/202131/10/2021

Halloween fluorescente

Zucche fluorescenti
Pubblicato il 11/10/202111/10/2021

Aiutiamo le api con la tecnologia

HIGH TECH BEEHIVE
Pubblicato il 07/10/202107/10/2021

Scatta le foto a distanza

Scatto remoto per cellulari
Pubblicato il 13/09/202113/09/2021

La chimica delle pulizie

Facciamo il sapone con i makers
Pubblicato il 10/09/2021

Quanto è forte la pressione atmosferica?

Tutti la conosciamo, ma vediamo insieme quanto è forte la pressione atmosferica!

Quanto è forte la pressione atmosferica?
Pubblicato il 30/08/202130/08/2021

Come si pilota un aereo?

Ci volano sopra la testa tutti i giorni, ma come fanno? Ecco anche le istruzioni per il volo.

Il volo di un aereo
Pubblicato il 26/08/202126/08/2021

Radiocomando Arduino fai da te

Radiocomando con Arduino

Navigazione articoli

Pagina precedente Pagina 1 Pagina 2 Pagina 3 Pagina successiva

Articoli recenti

  • Come riparare uno scolapiatti con la stampante 3D
  • Abbiamo veramente sintetizzato il PVA?
  • Le diverse sfumature della chimica analitica
  • Un motore che potrebbe rivoluzionarci
  • FEM (Finite Elements Method)

Commenti recenti

  • Davide Di Stasio su Riparazione di oggetti con la stampante 3D
  • Antonio su Riparazione di oggetti con la stampante 3D
  • Davide Di Stasio su La curcumina è fluorescente
  • Veronica su La curcumina è fluorescente
  • Davide Di Stasio su La curcumina è fluorescente

Archivi

  • Agosto 2022 (1)
  • Giugno 2022 (1)
  • Maggio 2022 (1)
  • Marzo 2022 (2)
  • Febbraio 2022 (2)
  • Gennaio 2022 (1)
  • Dicembre 2021 (4)
  • Novembre 2021 (1)
  • Ottobre 2021 (3)
  • Settembre 2021 (2)
  • Agosto 2021 (7)
  • Luglio 2021 (1)
  • Maggio 2021 (1)
  • Aprile 2021 (2)
  • fb
  • yt
  • insta
  • telegram
Proudly powered by WordPress